Art. 1 - OGGETTO E DEFINIZIONE DEL CONTRATTO
Le Condizioni Generali di Vendita (di seguito CONDIZIONI GENERALI) ivi riportate disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da Agricola Montenigo S.S.A. ( di seguito Agricola Montenigo) nel sito www.montenigo.it attraverso un sistema di vendita a distanza utilizzando la tecnologia di comunicazione denominata “Internet”. Tutti i contratti di acquisto dei prodotti commercializzati, conclusi tramite il sito www.montenigo.it di proprietà di Agricola Montenigo seguendo le procedure on-line indicate, tra Agricola Montenigo e il CLIENTE INTERNET (di seguito CLIENTE), saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale degli stessi.
La normativa di riferimento è il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (di seguito Codice del consumo) (Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo), che disciplina tutti i processi di natura negoziale e/o contrattuale in cui sono coinvolti i consumatori, e la direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'8 giugno 2000 ("Direttiva sul commercio elettronico"), recepita nell'ordinamento interno con il Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70.
Il perfezionamento del contratto telematico si può dire concluso quando:
- il CLIENTE effettua l’ordine;
- l'ordine si considera pervenuto quando Agricola Montenigo cui è indirizzato ha la possibilità di accedervi.
Ogni modifica alle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà efficace dal momento della sua pubblicazione sul sito e verrà applicata solamente alle vendite concluse successivamente la pubblicazione stessa.
Art. 2 – ORDINI
Gli ordini di acquisto conclusi attraverso il sito www.montenigo.it devono essere completi in ogni loro parte e devono contenere tutti gli elementi necessari per l’esatta individuazione dei prodotti ordinati e del luogo di consegna.
Gli ordini sono da considerare come offerta al pubblico da parte di Agricola Montenigo ed accettata dal CLIENTE.
Il CLIENTE potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico presente nel sito www.montenigo.it e nelle quantità esistenti disponibili . Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, a causa ad esempio di rotture materiali in fase di imballaggio, il CLIENTE sarà informato e potrà disporre la revoca dell’ordine o l’integrazione con un prodotto sostitutivo.
Gli unici ordini validi sono quelli effettuati per spedizioni verso l'Italia.
Art. 3 - PREZZI, SPESE DI SPEDIZIONE E PAGAMENTI
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito www.montenigo.it costituiscono offerta al pubblico, sono espressi in EURO e sono comprensivi di IVA.
Agricola Montenigo si riserva il diritto di cambiare i prezzi pubblicati nel sito www.montenigo.it in qualsiasi momento. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono quelli precedenti; resta inteso che i prezzi di contratti già conclusi non saranno modificati.
Le consegne saranno effettuate esclusivamente in Italia.
Le spese di spedizione sono le seguenti:
- Per il Nord e Centro e Sud Italia (VALLE D'AOSTA, PIEMONTE, LIGURIA, LOMBARDIA, TRENTINO ALTO ADIGE, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA, EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, LAZIO, ABRUZZO,MOLISE,CAMPANIA,PUGLIA,CALABRIA,BASILICATA,SICILIA,SARDEGNA) euro 15 per ordini inferiori a 300 € ; gratuite per ordini superiori.
- Per le zone difficilmente raggiungibili ( VENEZIA CENTRO STORICO E SUE ISOLE, ISOLE MINORI, LIVIGNO ecc., l’elenco di tutte queste località si trova cliccando qui ) euro 23 per ordini inferiori a 300 € ; gratuite per ordini superiori
Tempi di consegna: da 3 a 15 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine.
Art. 4 – CONSEGNE
Agricola Montenigo provvederà a spedire i prodotti selezionati ed ordinati all’indirizzo di destinazione specificato nell’ordine. Il corriere o spedizioniere effettuerà due tentativi di consegna, nel caso in cui anche al secondo tentativo il destinatario non sarà presente al momento della consegna, Agricola Montenigo invierà al CLIENTE un avviso tramite mail e quest’ultimo dovrà provvedere personalmente a contattare il corriere o spedizioniere entro 5 giorni per concordare le modalità di riconsegna che sarà a carico del CLIENTE.
La consegna verrà effettuata dai vettori a piano stradale. Nessuna responsabilità potrà però essere attribuita a Agricola Motentigo per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito.
Art. 5 - FATTURAZIONE - TEMPI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il CLIENTE si impegna a corrispondere il prezzo dei Prodotti ordinati mediante pagamento con Carta di Credito o PayPal seguendo le apposite istruzioni del sito. La merce spedita sarà consegnata con documento di accompagnamento.
Art. 6 - LIMITI DI RESPONSABILITA’
Agricola Montenigo non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Agricola Montenigo non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il CLIENTE diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Parimenti Agricola Montenigo non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito all’atto del pagamento dei prodotti acquistati sul sito www.montenigo.it
Art. 7 – COMUNICAZIONI
Il CLIENTE acconsente l’impiego da parte di Agricola Montenigo dell’uso di strumenti quali la Posta elettronica o di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore o di fax.
Art. 8 - DIRITTO DI PROPRIETA’ DEL BENE
Il diritto di proprietà sui prodotti offerti sul sito di Agricola Montenigo passa al CLIENTE al momento della loro consegna. I rischi di rottura dei prodotti passano al CLIENTE al momento della consegna.
Art. 9 - DIRITTO DI RECESSO – ( D.Lgs. 206/05)
Il CLIENTE può esercitare il diritto di recesso:
- ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo entro 14 giorni decorrenti dalla consegna dei beni, dandone comunicazione esplicita a Agricola Montenigo .
- ai sensi dell’articolo 57 del Codice del Consumo è obbligo del CLIENTE restituire i beni.
Tale comunicazione dovrà essere esplicita [ad esempio lettera inviata per posta a Agricola Montenigo Via dei Peschi 24 37141 Montorio (VR); posta elettronica a agricolamontenigoss@pec.it e contenere i dati necessari all’individuazione dell’ordine, la volontà di rinunciare all’acquisto e il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso.
Il diritto di recesso non è esercitabile dal CLIENTE che acquista con Partita IVA.
L’importo eventualmente già pagato per i Prodotti e per le spese di consegna è accreditato all’acquirente o mediante riaccredito sulla Carta di Credito utilizzata o dovrà specificare, nella comunicazione della volontà di recedere dal contratto, gli estremi di un conto bancario a lui intestato per poter effettuare l’accredito tramite bonifico bancario.
Il rimborso viene effettuato nel minor tempo possibile, e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui Agricola Montenigo ha ricevuto notizia del recesso da parte del CLIENTE. In ottemperanza all’articolo 56 Codice del Consumo, Agricola Montenigo ha la possibilità di trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto i beni o fino a quando il CLIENTE non abbia dimostrato di aver rispedito i beni integri.
I beni vanno riconsegnati al seguente indirizzo:
Agricola Motnenigo S.S.A.
Via dei Peschi, 24
37141 Montorio (Verona) Italia
Le uniche spese a carico del CLIENTE per l’esercizio del diritto di recesso sono quelle per la spedizione e la restituzione dei prodotti a Agricola Montenigo .
Art. 10 - GARANZIE E MODALITA’ DI ASSISTENZA
Il CLIENTE può contattare direttamente un Responsabile Commerciale tramite i nostri canali di contatto (info@montenigo.it, tel. 3451442692).
Art. 11 - OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
Il CLIENTE si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto prevista dal sito www.montenigo.it, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali, che peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nella fase di spedizione ordine on-line. Ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. da 50 a 58 del Codice del Consumo.
E’ fatto severo divieto al CLIENTE di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
E’ espressamente vietato inserire dati di terze persone.
E’ fatto altresì divieto a persone minorenni di effettuare registrazioni.
Agricola Montenigo si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Art.12 – PROMOZIONI
Le Promozioni proposte sul sito www.montenigo.it sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei Prodotti e nei limiti di acquisto indicati nel sito. Le promozioni non sono cumulabili. L’offerta di eventuali Prodotti in omaggio vale fino ad esaurimento delle scorte. Nessuna sostituzione o reso è possibile in relazione ad eventuali Prodotti ricevuti in omaggio dal CLIENTE.
Art. 13 - CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il CLIENTE ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità. L’interessato gode dei diritti di cui al Decreto Legislativo 196 del 2003 in materia di diritto alla privacy.
Il titolare del trattamento dei dati è Agricola Montenigo , nella persona del Legale Rappresentante, con sede in Via dei Peschi 24, 37141 Montorio (VR). L'elenco degli enti esterni nominati Responsabili privacy ,e l'elenco dei dirigenti e dei quadri nominati Responsabili privacy all'interno dell'Azienda, è a disposizione facendone richiesta presso la nostra sede legale chiamando il +39 3451442692 oppure mandando una mail a info@montenigo.it.
Art. 14 - CONTROVERSIE
Per ogni controversia irrisolta tra le parti, in base al dettato dell’articolo 66-bis del Codice del Consumo, sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio del CLIENTE consumatore. Per ogni controversia irrisolta tra le parti, in base al dettato dell’articolo 66-bis del Codice del Consumo, il foro competente per il CLIENTE professionista (chi acquista con Partita IVA) sarà quello di Verona.
Art. 15 – CONFERMA DELL’AVVENUTA PRESA VISIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
Il sistema informatico relativo alla compilazione dell’ordine è tale da impedire la conferma e la convalida dello stesso in assenza di un esplicito comando dato dal CLIENTE e volto a confermare l’avvenuta lettura delle presenti Condizioni Generali da parte dal CLIENTE.
Nota importante: il contratto concluso con il CLIENTE sarà disciplinato dalla versione delle Condizioni Generali presenti nel sito di Agricola Montenigo , al momento della conclusione del contratto; il CLIENTE è pertanto pregato di stampare e conservare una copia di tali Condizioni Generali per suo futuro riferimento, e di verificarne successivamente eventuali variazioni a quella da lui stampata.
Le modifiche alle Condizioni Generali non valgono per i contratti già conclusi.
Art. 16 – LEGGE APPLICABILE
I contratti stipulati online dal CLIENTE sul sito www.montenigo.it sono regolati dalla legge italiana.
Risoluzione online delle controversie per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.